Descrizione del lavoro:
- Analisi dello stato dell’arte su metodi, modelli ed algoritmi per l’analisi e la gestione della logistica e mobilità intelligenti;
- Analisi dello stato dell’arte relativo alla produzione di esternalità da parte dei sistemi di trasporto;
- analisi di buone pratiche per l’orientamento della domanda messe in atto in campo internazionale;
- Selezione degli strumenti (metodi, modelli e algoritmi) ottimali per tipologia di obiettivo con sistematizzazione dei vantaggi e dei limiti applicativi di ciascuno;
- Progettazione di un sistema integrato di controllo dei mezzi pubblici urbani ed interurbani;
- Sviluppo di algoritmi a supporto della logistica intelligente, attraverso l’implementazione di sistemi innovativi per:
1. Il trasporto pubblico a chiamata;
2. La gestione dell’ultimo miglio nei processi di logistica;
3. La gestione dell’ultimo miglio nei processi di trasporto personale per soggetti normodotati ma anche soggetti a mobilità limitata (es. anziani e diversamente abili);
4. La soluzione del problema del commesso viaggiatore nei nuovi processi di logistica;
5. La gestione della logistica nei processi di trasporto intermodale.
- Studio per l’individuazione di aree idonee per la realizzazione di avio superfici ed in particolare per il supporto logistico a nuovi sistemi di telerilevamento ambientale da aereo in aree urbane.